CULTURE

Chile's Government

New digital Government

GLOBAL REVIEW

NUOVO GOVERNO DIGITALE

Il progetto consisteva in una completa riprogettazione di Gob.cl, ChileAtiende e nella creazione di una guida governativa mobile per il pubblico, per aiutare a promuovere un governo digitale. Tutto ciò costruito da una profonda comprensione dei bisogni dei cittadini.

UN NUOVO VOLTO PER IL PAESE, CON UN FOCUS AI CITTADINI

UN NUOVO VOLTO PER IL PAESE, CON UN FOCUS AI CITTADINI

GOB.CL

Si tratta di una guida -utilizzabile da qualsiasi dispositivo- che offre servizi e informazioni sul governo cileno, consentendo l’accesso a vantaggi, procedure, notizie e una directory istituzionale in modo semplice e veloce.

La riprogettazione del sito Gob.cl cerca di consentire una transizione verso un nuovo rapporto tra il popolo e lo Stato, modellato sui bisogni dei cittadini e sulle loro motivazioni.

L’obiettivo è spostare l’asse strategico -da molteplici portali non articolati- a un punto di ingresso centrale che risponda agli interessi dei cittadini in modo inclusivo, trasparente e accessibile. Semplificando le interazioni attraverso i mezzi digitali, siamo in grado di rispondere alle esigenze degli utenti, ottimizzando anche gli sforzi e le risorse dello Stato per mantenere il rapporto con i cittadini.

GOB.CL

Si tratta di una guida -utilizzabile da qualsiasi dispositivo- che offre servizi e informazioni sul governo cileno, consentendo l’accesso a vantaggi, procedure, notizie e una directory istituzionale in modo semplice e veloce.

La riprogettazione del sito Gob.cl cerca di consentire una transizione verso un nuovo rapporto tra il popolo e lo Stato, modellato sui bisogni dei cittadini e sulle loro motivazioni.

L’obiettivo è spostare l’asse strategico -da molteplici portali non articolati- a un punto di ingresso centrale che risponda agli interessi dei cittadini in modo inclusivo, trasparente e accessibile. Semplificando le interazioni attraverso i mezzi digitali, siamo in grado di rispondere alle esigenze degli utenti, ottimizzando anche gli sforzi e le risorse dello Stato per mantenere il rapporto con i cittadini.

60

MINUTO PROVE

60

UTENTE PROVE

AL FINE DI APPRENDERE LE ESIGENZE E LE MOTIVAZIONI DELL’UTENTE DURANTE L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA.

CON UTENTI DI ETÀ E CONTESTI SOCIO-CULTURALI DIVERSI. PER OTTENERE RISULTATI RAPPRESENTATIVI CHE RIFLETTONO LE OPINIONI E LE ESIGENZE DEI CITTADINI.

to clients, non-clients and stakeholders of Banco Security, to understand their needs and compare their experience with other bank experiences.

60

MINUTO PROVE

AL FINE DI APPRENDERE LE ESIGENZE E LE MOTIVAZIONI DELL’UTENTE DURANTE L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA.

60

UTENTE PROVE

CON UTENTI DI ETÀ E CONTESTI SOCIO-CULTURALI DIVERSI. PER OTTENERE RISULTATI RAPPRESENTATIVI CHE RIFLETTONO LE OPINIONI E LE ESIGENZE DEI CITTADINI.

CHILEATIENDE

Uno degli obiettivi strategici di ChileAtiende è far passare i cittadini dalle interazioni faccia a faccia obbligatorie ai canali digitali quando cercano assistenza sulle procedure e la documentazione dello Stato. Pertanto, ogni decisione relativa al progetto viene presa in linea con questo principio guida.

L’obiettivo era quello di posizionare ChileAtiende come rete multiservizio dello Stato, portando tutte le domande dei cittadini su un’unica piattaforma online, facilmente accessibile e facile da usare. A tal fine, abbiamo razionalizzato l’erogazione di un’ampia gamma di servizi, unificando i canali e semplificando con successo gli strumenti ei meccanismi di ricerca.

1170

MINUTI DI
PROVA

33

TEST
UTENTE

TEST
UTENTE

CHILEATIENDE

Uno degli obiettivi strategici di ChileAtiende è far passare i cittadini dalle interazioni faccia a faccia obbligatorie ai canali digitali quando cercano assistenza sulle procedure e la documentazione dello Stato. Pertanto, ogni decisione relativa al progetto viene presa in linea con questo principio guida.

L’obiettivo era quello di posizionare ChileAtiende come rete multiservizio dello Stato, portando tutte le domande dei cittadini su un’unica piattaforma online, facilmente accessibile e facile da usare. A tal fine, abbiamo razionalizzato l’erogazione di un’ampia gamma di servizi, unificando i canali e semplificando con successo gli strumenti ei meccanismi di ricerca.

1170

MINUTI DI PROVA

33

TEST UTENTE

GUIDA ALLA GOVERNANCE MOBILE (GGM)

Il GGM offre al settore pubblico uno strumento per fornire un’esperienza digitale soddisfacente ai cittadini che utilizzano dispositivi mobili.

Affrontare il processo di progettazione e decisione per i servizi mobili con un approccio metodico basato sull’evidenza e sull’empatia, consente lo sviluppo di progetti di servizi digitali con un approccio centrato sull’uomo. In questo modo ci avviciniamo alle pratiche internazionali di paesi leader nella digitalizzazione di Stato, come il Regno Unito.

Sono state condotte interviste approfondite e workshop con attori chiave all’interno del governo, con l’obiettivo di comprendere appieno le loro pratiche durante la gestione di un progetto digitale. Questa intuizione, combinata con i riferimenti internazionali ricercati, ha informato il processo di progettazione incentrato sull’utente dell’MGG, dalla definizione della sfida, esplorazione, prototipazione e test, alla generazione di metriche e monitoraggio per il miglioramento continuo.

GUIDA ALLA GOVERNANCE MOBILE (GGM)

Il GGM offre al settore pubblico uno strumento per fornire un’esperienza digitale soddisfacente ai cittadini che utilizzano dispositivi mobili.

Affrontare il processo di progettazione e decisione per i servizi mobili con un approccio metodico basato sull’evidenza e sull’empatia, consente lo sviluppo di progetti di servizi digitali con un approccio centrato sull’uomo. In questo modo ci avviciniamo alle pratiche internazionali di paesi leader nella digitalizzazione di Stato, come il Regno Unito.

Sono state condotte interviste approfondite e workshop con attori chiave all’interno del governo, con l’obiettivo di comprendere appieno le loro pratiche durante la gestione di un progetto digitale. Questa intuizione, combinata con i riferimenti internazionali ricercati, ha informato il processo di progettazione incentrato sull’utente dell’MGG, dalla definizione della sfida, esplorazione, prototipazione e test, alla generazione di metriche e monitoraggio per il miglioramento continuo.

LINK CORRELATI